Garanzie di Qualità per il Commercio del Tartufo nell'Industria Alimentare
Con il passare degli anni, la presenza del tartufo sulle nostre tavole continua ad aumentare, anche sotto forma di...
Ecco a voi una mini guida per gli aspiranti ricercatori di prelibatezze sotterranee.
Come abbiamo visto negli articoli precedenti, il tartufo è un fungo ipogeo, estremamente pregiato e ricercato....
Con la 57° Fiera Nazionale del Tartufo Bianco, Acqualagna torna a celebrare sua Maestà il Tartufo nei giorni 23, 29, 30, 31 ottobre e 1, 5, 6, 12, 13 novembre 2022.
Tra...
Se siete amanti del tartufo e dei prodotti al tartufo, vi sarete sicuramente chiesti come si deve cucinare il tartufo nel modo giusto, per valorizzarlo al meglio. Cucinare il tartufo non difficile, ma basta...
Quando i bambini iniziano a crescere, si desidera sempre insegnargli ad apprezzare nuovi sapori. Il sapore del tartufo è particolarmente intenso e prelibato e molti genitori vorrebbero che anche i loro figli lo apprezzassero,...
Le rinunce da fare in gravidanza sono molte, ma come ogni difficoltà tutto è superabile, se vissuta con giudizio e con la consulenza del proprio medico. Nello specifico: se sei incinta e...
La ricerca dei tartufi, è un’esperienza molto apprezzata da tempi remoti, come testimoniato dalla storia. Andare a caccia del tartufo, significa anche fare un’esperienza sensoriale.La caccia al tartufo, offre la possibilità di immergersi totalmente...
I metodi di conservazione
Innanzitutto, il tartufo è un prodotto che deve essere consumato fresco e il prima possibile, in modo da gustare in pieno il suo sapore...
TARTUFO BIANCO(Tuber magnatum Pico)
Periodo di raccolta del tartufo bianco: Ottobre - DicembreCorpo fruttifero: di forma più o meno rotondeggiante e regolare con cavità e...